top of page

Buon Libro

Libri.jpg

Buon Amico

12.jpeg

La Luna nel Lago del Tempo
Autore: Emmanuel Rivaro


Una passeggiata tranquilla di un assolato giorno primaverile su un sentiero immerso nel verde vi farà arrivare... aldilà.

Un'avventura dove la volontà si scontrerà con la magia, dove le debolezze terrene si intrecceranno con la spiritualità, mentre i secolari conflitti umani trasporteranno il lettore in un epoca modernamente antica. L’amicizia ed i valori per cui la vita acquista senso profondo, verranno messi in gioco dalle mosse delle pedine umane nella mortale partita a scacchi dell'imprevedibile gioco dell'esistenza.

Un'impresa dal sapore delicatamente noir e dallo stile volutamente retrò, dove i personaggi spingeranno il lettore sulla difficile scacchiera dell’autostima e del vivere pienamente il momento presente con un’acquisita consapevolezza personale e spirituale, evitando di restare bloccati nel passato.

Il tempo che scorre sul lago dell'anima vi farà vivere un susseguirsi di emozioni come se foste lì presenti, nel romanzo del nostro nuovo millennio.

Stationary photo
''I sei pilastri dell'autostima'' di Nat

I SEI PILASTRI DELL'AUTOSTIMA
Autore: Nathaniel Branden

Forse mai come in questa epoca, così tormentata, il concetto di autostima ha assurto un valore fondamentale, perché quasi tutti i problemi che viviamo sono riconducibili a squilibri appunto nell'autostima.

Questo libro, scritto in maniera immediata e di facile comprensione, raccoglie tutta la vastissima esperienza del pioniere e sommo conoscitore di tale essenziale elemento della psiche umana, il Dott. Prof. Nathaniel Branden, che ha tenuto corsi e seminari in tutto il mondo. Se venisse letto da tutti: tutori, genitori, ragazzi, responsabili di settori vari, avremmo una società profondamente sana.

Questo libro si pone perfettamente in linea con lo spirito de "Il Fenicottero Rosa - APS", come possiamo leggere da un suo estratto: "La ricerca dimostra come un ben sviluppato senso del valore dell'autostima personale, sia correlato in maniera significativa con la generosità, la gentilezza, la cooperazione sociale e uno spirito di aiuto reciproco, come conferma, per citare uno tra mille esempi autorevoli, A. S. Waterman nella sua esauriente rassegna "The Psichology of Individualism". Invitiamo tutti a leggerlo quanto prima, per trovare un fondamentale, completo ed insostituibile supporto per vivere al meglio ogni momento ed ogni relazione.

Mente Zen.jpg

MENTE ZEN, MENTE DI PRINCIPIANTE
Autore: Shunryu Suzuki-Roshi

Lo Zen. Con questo testo, UNICO nel suo genere, scritto con una semplicità che sposa felicemente una profondità senza tempo, si può conoscere lo Zen ed uno degli strumenti fondamentali per una vita vera, per un'esistenza migliore: la meditazione.

Lo conobbi a vent'anni, e ha fatto la differenza. E l'ho voluto donare a mia nipote per i suoi 18 anni: un regalo così, rimane nell'Anima per sempre.

Andrebbe fatto leggere ai propri figli non appena hanno l'età per farlo, insieme a "I 6 Pilastri dell'Autostima" di Nathaniel Branden (anche questo, fatto come dono per i 18 anni di mia nipote).

Leggeteli entrambi, ci ringrazierete 

Disintossica la mente. Come disconnettersi e ritrovare empatia e serenità nel mondo che ci circonda.
Autori: David Perlmutter, Austin PerlmutterKristin Loberg


Ben prima che la pandemia ci mettesse alla prova con il suo carico di ansia e stress, già numerosi sondaggi rivelavano come ci sentissimo sfiduciati, diffidenti, soli e vulnerabili.

Passando al setaccio le più recenti scoperte neuroscientifiche, David e Austin Perlmutter dimostrano che a influenzare la struttura del cervello e, quindi, la percezione del mondo, sono le nostre abitudini: tanto più è tossico il nostro nutrimento – alimentare e spirituale – tanto più frequente sarà lo sviluppo di malattie croniche, stress e infiammazione. La buona notizia è che ognuno di noi può agire oggi per preservare il proprio benessere, in particolare quello mentale.

Grazie al programma messo a punto dai due autori, in dieci giorni saremo in grado di sviluppare consapevolmente pratiche che ci permetteranno di riprendere in mano le redini della nostra mente, alleviare le paure e rinnovare il nostro organismo.
Basteranno infatti alcune semplici strategie per trascorrere più tempo a contatto con la natura, regolare l'uso della tecnologia, curare l'igiene del sonno, fare attività fisica, meditare e alimentarsi in modo più sano attraverso la preparazione di piatti ricchi ed equilibrati, come suggeriscono, per esempio, le quaranta ricette incluse nel volume.

Per cominciare a seguire questo nuovo ritmo, ci sono tre semplici regole di base: essere onesti, impegnarsi, registrare i progressi. "Disintossica la mente" ci aiuta a restituire al cervello tutta la sua potenza, permettendoci di formulare pensieri più lucidi, fare scelte migliori e stringere legami più forti con gli altri. È un percorso che vale la pena di intraprendere, perché quando investiamo nel nostro benessere portiamo la versione migliore di noi stessi in tutto ciò che facciamo e possiamo affrontare più facilmente le sfide che ci attendono.

DEEP WORK - Concentrati al massimo. Quattro regole per ritrovare il focus sulle attività davvero importanti.
Autore: Cal Newport


Le attività a massima concentrazione sono quelle che richiedono di lavorare con un focus totale a compiti che richiedono un profondo sforzo cognitivo. Dedicarci a queste ci rende più produttivi, ci consente di ottenere risultati significativi in minor tempo e ci dà un maggior senso di appagamento

Nel mondo iperconnesso di oggi, abbiamo perso la capacità di focalizzarci su queste attività, 
favorendo quelle più superficiali e più dispersive (come controllare compulsivamente le email). In questo libro Cal Newport ci insegna come ritrovare una concentrazione profonda, creativa, che ci aiuti a dedicarci veramente a quello che stiamo facendo.

Dopo aver sviscerato il problema con la sua prosa elegante e il suo rigore scientifico, Newport condivide le quattro semplici regole alla base del suo stesso successo che possono cambiare per sempre le nostre abitudini e la nostra vita.

Food and Drink

ALIMENTAZIONE EVOLUTA, tre libri fondamentali.
Autore: David Perlmutter 


L'alimentazione, la prima causa del nostro benessere. Oggi abbiamo maggiore consapevolezza anche in questo argomento, e maggior possibilità di scelta.

E' il momento di approfondire ulteriormente, e questi testi ci aiutano in modo chiaro e ben documentato a capire cosa ci fa bene e ci permette i vivere meglio, e cosa evitare.

Siamo molto viziati da decenni di abitudini alimentari errate, ma si tratta solo di volontà: basta quella per iniziare. Mantenere il passo acquisito sarà dopo davvero semplice, credete.

"Chi ben comincia, è a metà dell'opera"

Famiglia D'acquisto Di Pane

GRANI ANTICHI - Una rivoluzione dal campo alla tavola, per la salute, l'ambiente e una nuova agricoltura.
Autore: Gabriele Bindi

​

Lo sapevate che…

Siamo negli anni ’50 del secolo scorso, i contadini, abituati a seminare le sementi ricavate dal raccolto precedente, iniziano a rifornirsi di quelle prodotte industrialmente. Fino agli anni ‘60 in Italia, soprattutto in Puglia, il grano duro coltivato abitualmente era della varietà Cappelli, di ottima qualità, ma ad alto fusto e dunque facilmente suscettibile all’azione del vento e della pioggia che lo piegavano verso terra, rendendolo a bassa produttività.

​

Nel 1974, a quel punto, un gruppo di ricercatori del CNEN (Comitato Nazionale per l’Energia Nucleare, oggi ENEA) induce una mutazione genetica nel grano duro denominato “Cappelli”, esponendolo ai raggi gamma di un reattore nucleare, e, in seguito, lo incrociano con una varietà americana. Dopo la mutazione, il grano era diventato “nano”, dimostrandosi molto più produttivo in quanto decisamente meno soggetto alle intemperie atmosferiche, e inoltre più precoce nella crescita.

​

“Le prime costituzioni del decennio 1970 – 1980  sono state le cultivar Alex, Giorgio e Gerardo (Vallega e Zitelli, 1973) – si legge su un report dell’Università degli Studi di Sassari – frutto di un programma di miglioramento genetico iniziato da Vallega e Zitelli nel 1961 […]. Da questi filoni di ricerca, condotti parallelamente dall’Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura e dall’ENEA, nascono, agli inizi degli anni ’70, le cultivar del gruppo ‘Val’ e la cultivar Creso (Bozzini e Bagnara, 1974) […] Tali varietà, grazie alla resistenza all’allettamento e al maggior harvest index associato alla statura ridotta, e grazie alla resistenza alla ruggine nera ed all’oidio, consentirono il raggiungimento di livelli produttivi decisamente superiori a quelli delle precedenti costituzioni.

​

Una mutazione genetica non OGM

Dunque il Creso è un grano tutt’altro che naturale, frutto di mutazioni genetiche indotte da radiazioni (oltre che da incroci imposti dall’uomo).

​

Attualmente è proprio con il Creso che si prepara circa il 90% della pasta venduta in Italia, ogni tipo di pane,  dolci, pizze, alcuni salumi, ma anche capsule per farmaci.

​

Ci chiediamo quindi ancora da cosa sono (anche) causate le molteplici intolleranze/allergie/malattie vari in aumento nel nostro pianeta?

​

Questo libro ci mostra come sia molto importante tornare appunto ai cosiddetti "grani antichi". Conviene tornare a coltivare e consumare i frumenti del passato, e quali sono i più adatti? Cosa dice la ricerca scientifica su allergie e intolleranze al grano? Dove si trovano le farine migliori? Domande che in questo libro trovano una risposta grazie all'incontro con nutrizionisti, genetisti, agronomi, e tanti nuovi agricoltori che in tutta Italia stanno riscoprendo le antiche varietà di frumento. La seconda parte del libro è dedicata a un viaggio nelle regioni italiane, a caccia di spighe, pastifici, forni, mulini a pietra e contadini, in una fitta trama di esperienze autentiche per la ricostruzione di una filiera del cibo ecologica e salutare.

Disintossica la mente. Come disconnettersi e ritrovare empatia e serenità nel mondo che ci circonda.
Autori: David Perlmutter, Carol Colman


La perdita della memoria e della lucidità mentale non sono conseguenze inevitabili dell’invecchiamento. La profonda convinzione del dottor David Perlmutter, maturata in oltre vent’anni di esperienza nella cura delle malattie neurologiche, è che la decadenza delle nostre capacità intellettive non è né ineluttabile né irreversibile: ciascuno di noi, infatti, con adeguati accorgimenti può mantenere sempre giovane ed efficiente il proprio cervello.

Il metodo messo a punto dal dottor Perlmutter propone una serie di strumenti per:
• migliorare lo stato di salute del cervello attraverso una corretta alimentazione e l’assunzione di specifici integratori alimentari;
• riacquistare la piena efficienza mentale attraverso adeguati esercizi;
• prevenire il decadimento mentale evitando le neurotossine contenute nei farmaci, negli alimenti e in altri prodotti di uso quotidiano;
• prevenire e curare specifiche patologie cerebrali quali ictus, demenza vascolare, Alzheimer, morbo di Parkinson.

Avvalendosi di un questionario di autovalutazione, il metodo propone un programma completo per conservare o riconquistare il vigore e la chiarezza mentale.

CRISTALLOTERAPIA - Come riequilibrare i Chakra, ritrovare il benessere e guarire grazie al potere energetico delle pietre e dei cristallina rivoluzione dal campo alla tavola, per la salute, l'ambiente e una nuova agricoltura.
Autore: Agata Rossi


I cristalli: che crediamo o no nel loro potere di interagire con i nostri centri energetici, possono essere molto piacevoli e decorativi, sia sulla nostra persona che nelle nostre case. 

Nei paesi del Sud America c'è una cultura molto profonda che ruota intorno ad essi, che permette di trovare questi doni della natura lavorati in una maniera così fantastica che qui da noi è impensabile, con costi incredibilmente bassi.

In attesa di poter un domani trovare quello che più ci ispira, leggere qualcosa di interessante e divertente può aprirci un modo magari a noi prima sconosciuto: quello appunto dei cristalli e della loro vita.

Il Fenicottero Rosa - APS © 2019-2024 - Iscrizione Reg. Regionale 6499

bottom of page